Numerosi gli appuntamenti che coinvolgono l’Atelier Pietro Longhi nel fitto programma del Carnevale 2025!
Dedicato al più famoso dei Veneziani, Giacomo Casanova di cui ricorrono i 300 anni dalla nascita, il carnevale si è aperto la notte di San Valentino, con uno spettacolo dedicato all’ amore e a Venezia, dove l’atelier ha offerto abiti per i cantanti. L’indomani la selezione delle Marie e già domenica 16 il corteo acqueo cui Francesco ha partecipato con tre Marie meravigliosamente vestite.
Si passerà poi al 22, di mattina la prima vestizione delle Marie del 2025, e la sera la tradizionale festa all’hotel Heureka, durante la quale Casanova e Don Giovanni troveranno donne che li porteranno alla scoperta del vero amore.
Mercoledì 26 un’anticipazione del documentario su Casanova, girato 10 anni fa per Atlantis Film e distribuito da ZDF e Arté, questo è un evento privato a Palazzo Polignac.
L’indomani un appuntamento imperdibile per tutti i fotografi presenti in città: le 12 Marie si vestiranno con abiti settecenteschi e grazie alle creazioni di Samantha Peluso e la sua accademia diventeranno vere e proprie opere d’arte viventi.
Venerdì 28 nella sala dell’ Human Safety Net sarà proiettato al pubblico il documentario su Casanova. Aperto al pubblico su prenotazione, sarà l’occasione per conoscere la realtà dell’uomo che rappresenta lo spirito di un’epoca.
Dopo aver goduto delle serate e feste veneziane lunedì 3 marzo si eleggerà nelle sale apollinee della Fenice la Maria vincitrice del carnevale 2025, che con un abito appositamente pensato e creato da Francesco Briggi sarà eletta in Piazza San Marco martedì 4 marzo.
Un carnevale ricco di eventi… seguiteci sui social per trovare tutte le informazioni più importanti per non perdere nessuno degli appuntamenti dell’Atelier Pietro Longhi, la tradizione nel travestimento!