Distintosi per la ricerca scientifica e punto di riferimento per docenti, studenti e professori italiani ed europei, l’Atelier Pietro Longhi ha collaborato con diversi enti culturali e musei; offrendo non solo il servizio di noleggio dei costumi, ma anche i supporti media per la completa realizzazione di mostre permanenti e temporanee. Sempre più spesso l’Atelier organizza incontri in strutture cittadine o all’estero. Collaborando con modelle e modelli o con l’ausilio di alcuni manichini sartoriali i costumi prendono vita e vengono illustrati davanti ad un pubblico che così vede l’evoluzione della moda e nel contempo la vive. Ecco solo alcune delle istituzioni museali per cui abbiamo lavorato:
Fondazione Musei Civici di Venezia
Comune di Cimadolmo, allestimento museo San Michele di Piave
Comune di Valstagna, allestimento “museo della carta alle Grotte di Oliero
“Museo del Castello di Malconsiglio”, Miglionico-Matera
FINBARD SPA: “Forte Bard” riproduzione filologica di uniformi sabaude
Change Performing Arts srl, “Option of luxury”
Museo Castello del Buonconsiglio, Trento
“L’abbigliamento italiano nei secoli” Seoul, Corea del Sud
“Il potere nei secoli”, Castello Brandolini-Colomban, Cison di Valmarino, Treviso
“Venezia, l’arte e il suo carnevale maschere e costumi”, Buenos Aires Argentina
“Il carnevale di Venezia: Its Costumes & Masks” San Francisco, California